Giornata dei Sensi

Un sabato pomeriggio bellissimo, in amicizia, tra i nostri scout e i fratelli Agesci dei gruppi di Arco e Riva del Garda.
Sabato 7 aprile più di cento ragazzi scout dei tre gruppi, hanno svolto delle attività per le vie del centro storico di Arco.
La giornata organizzata da tempo dagli staff capi, aveva come argomento i cinque sensi: gusto, olfatto, udito, tatto e vista.
Cinque basi distribuite per la città, dove i ragazzi, divisi in squadre miste si sono cimentate in varie sfide, mettendo alla prova la prontezza dei loro sensi.

A supportare la giornata pure la Cooperativa IRIFOR, di Trento. La Cooperativa si occupa delle disabilità visive, sensibilizzando la popolazione, promuovendo la ricerca e sostenendo chi è colpito, per vari motivi da cecità totale o parziale. IRIRFOR ha portato in piazzale Segantini l’ormai famoso «Bar la Buio». Una camion, con il rimorchio allestito come un bar, ma con la particolarità di servire cibi e bevande in totale assenza di luce.

Con questo ingegnoso espediente, si vuole far vivere un’esperienza diretta su cosa vuol dire vivere la quotidianità senza l’utilizzo della vista. All’interno del bar si possono consumare bevande per tutti i gusti, serviti da baristi e camerieri non vedenti. Prendere in mano un bicchiere, portarselo alla bocca e posarlo sul tavolo, senza poter vedere, è un’esperienza davvero forte che all’inizio può dare una sensazione di disagio. Una volta abituati al buio, subentra una certa pace e rilassatezza; l’udito si affina, il tatto diventa più sensibile e i movimenti sono meno bruschi e più accorti.
Ovviamente, sia lupetti, esploratori che rover hanno provato, in piccoli gruppi il bar, ognuno provando sensazioni diverse. Il pomeriggio si è concluso, con un cerchio, in piazzale Segantini verso le 18.30, sotto un piacevole sole primaverile. Capi e ragazzi sono andati via soddisfatti, felici delle attività e dei volti nuovi che hanno condiviso inseme a loro questa giornata.