Ecco alcune immagini del weekend (17 e 18 dicembre) gemellato con i reparti scout Agesci “Benacus” (Riva del Garda), “Orione” (Arco) e il nostro reparto “Robin Hood”.
Questa attività è stata organizzata anche per aiutare i nostri due giovani scout Xenia e Niccolò: intenti a superare le selezioni nazionali per partecipare al Jamboree (raduno mondiale scout) del 2023 che si terrà in Korea del Sud.
I reparti di Arco si sono trovati alle 18.30 del sabato per conoscersi e cenare assieme: ognuno dei ragazzi ha portato un piatto da condividere con gli altri, poi la sera, durante il fuoco di bivacco, hanno iniziato la loro avventura facendo finta di essere all’interno del cartone Wall-E (le avventure di un robot, Wall-E, che in un lontano futuro è l’unico abitante del pianeta Terra, ormai abbandonato dagli esseri umani a causa dell’eccessivo inquinamento). I Capi Reparto dei due gruppi hanno intrattenuto i ragazzi facendoli giocare ed interpretare i personaggi dell’astronave che vagava nello spazio in attesa che la terra inquinata ripotesse essere ripopolata.
Al mattino seguente (dopo il risveglio dall’ibernazione per il lungo tempo trascorso perché la terra ripotesse essere ripopolata) si è aggiunto il reparto “Benacus”. Divisi in cinque gruppi misti, i ragazzi sono stati mandati in missione per completare quello che la natura aveva già iniziato: la pulizia del territorio arcense. Ad ogni gruppo è stata assegnata una zona del comune di Arco da ripulire dai rifiuti.
Da sottolineare il fatto che le due associazioni scout hanno condiviso anche un momento di riflessione sullo scautismo con la lettura di alcune frasi del nostro fondatore Baden Powell. Al termine della giornata tutti assieme hanno intonato il canto “scende la sera” altrimenti ricordato con “O Vergine di luce”.




