Estate Rover 2022

Una settimana movimentata per i nostri rover
Dal 17 al 23 luglio i nostri fantastici rover si sono cimentati in un’impresa epica: il campo mobile! Partiti con la corriera alla volta di Campiglio, il percorso prevedeva il transito dalla meravigliosa ciclabile della val Rendena – quindi Pinzolo, Ville Rendena, Tione, Ragoli- per arrivare a Comano terme dove, passando dalla Valle del Lomaso e il Passo del Ballino, saremmo giunti a Tenno approdando infine ad Arco. Un campo movimentato, faticoso a tratti -il caldo ci ha messo a dura prova! – ma stupendo dal punto di vista naturalistico-paesaggistico e della compagnia (ovviamente). Arrivati ad Arco in sede, ci siamo ricongiunti con i rover che purtroppo non avevano potuto partecipare al campo per motivi lavorativi, e insieme abbiamo festeggiato e condiviso l’esperienza. A tarda sera c’è stata una cerimonia dedicata ai rover più grandi che sono stati ribattezzati con i loro animali totem.
Un campo ricco di soddisfazioni, fatica, risate, atipiche abbuffate culinarie, spensieratezza, tanto sole e altrettanto divertimento.
Un’esperienza che si rivela sempre unica e impagabile, stancante certo, ma ricca di momenti e ricordi indelebili.

Campo invernale Rover 2021


Il campo invernale si è svolto dal 27 al 29 dicembre a Salvaterra, in provincia di Rovigo, dove siamo stati ospiti di una struttura di “Libera”, l’associazione che da anni opera sul territorio italiano per combattere le mafie, il fascismo e le ingiustizie sociali. Ad accoglierci Remo e Gianni, che ci hanno illustrato le finalità dell’associazione, la storia del bene confiscato e permesso di accedere alla video- biblioteca molto fornita sulle tematiche sociali. Con Gianni abbiamo inoltre svolto un’attività molto interessante sull’apicoltura, facendo il focus sull’importanza di un approccio che oggi risulta essere meramente commerciale e che invece dovrebbe essere più attento ai bisogni e al benessere delle api: un animaletto che pare piccolo e insignificante, ma che è invece molto importante per tutti gli ecosistemi del mondo.
Le attività svolte dalla compagnia in ambito scout in questi giorni sono state il consiglio d’inverno, occasione per i Rovers di scegliere le attività del prossimo trimestre in relazione ai bisogni di branca, la riscrittura e firma della carta di compagnia, che per noi Rovers equivale ad essere la nostra legge ufficiale -perché racchiude i valori in cui crediamo e verso cui ci impegniamo- e il rinnovo della promessa scout. Sono stati 3 giorni intensi, densi di attività, di gran lunga ripagati dal clima sereno e collaborativo instaurato tra tutti: sono sicura che siamo rientrati tutti a casa stanchi ma arricchiti dall’esperienza che solo un campo, seppur breve, può dare.

Nuovo anno scout 2018/2019

Finalmente riparte un nuovo anno scout!

Sabato 29 settembre gli scout Cngei della Sezione di Arco si sono trovati in sede, a Villa Tappainer per iniziare un anno pieno di avventure ed esperienze.
Alle ore 15.00 quadrato di apertura con alzabandiera e pomeriggio dedicato a varie attività ognuno con le diverse branche. Poi, verso sera, una gustosissima “Aperiapertura”, con pizzette, stuzzichini,panini e riso per tutti. Un pasto veloce per continuare poi con le attività serali vero fulcro della giornata: i passaggi.

Continua a leggere “Nuovo anno scout 2018/2019”

Autofinanziamento, che lavoro!

Che fatica manca soddisfazione!

Gli sforzi per le attività di autofinanziamento Arco Bonsai e Palio delle contrade di Bolognano, sono stati ripagati.
Arco Bonsai si è svolto nel primo fine settimana di maggio il 4, 5 e 6 . Tantissime le grigliate di carne, vegetariane e vegane cotte e servite a tutti gli ospiti. Tre giorni di continuo lavoro rovinati purtroppo dal tempo che ci ha rovinato un po’ i piani. Anche i lupetti si sono dati da fare come camierieri correndo come matti tra i tavoli. Continua a leggere “Autofinanziamento, che lavoro!”

205 Lupetti a Cesenatico!

Che campo fantastico! Dal 28 aprile al primo maggio, tutti i Lupetti della regione Trentino Alto Adige, si sono radunati a Cesenatico, presso la struttura Areat gestita dalla Provincia di Trento.

Continua a leggere “205 Lupetti a Cesenatico!”

Giornata dei Sensi

Un sabato pomeriggio bellissimo, in amicizia, tra i nostri scout e i fratelli Agesci dei gruppi di Arco e Riva del Garda.
Sabato 7 aprile più di cento ragazzi scout dei tre gruppi, hanno svolto delle attività per le vie del centro storico di Arco.
La giornata organizzata da tempo dagli staff capi, aveva come argomento i cinque sensi: gusto, olfatto, udito, tatto e vista.
Continua a leggere “Giornata dei Sensi”

Giornata del Pensiero

Sabato 24 febbraio tutta la Sezione scout di Arco si è data appuntamento presso la sede di Villa Tappainer.
Tradizionalmente la Giornata del Pensiero cade il 22 febbraio, giorno di nascita del fondatore dello scoutismo Baden Powell e casualmente Continua a leggere “Giornata del Pensiero”

Campo invernale Esploratori

Anche il nostro Reparto Robin Hood ha fatto il suo campo invernale! Approfittando delle vacanze scolastiche di carnevale, il 10, 11 e 12 febbraio, i nostri esploratori e i loro instancabili capi hanno passato tre giorni densi di attività. Nei pressi pressi del lago di Cei la casa scelta, che ha ospitato i sedici ragazzi, capo reparto e la vice capo reparto. Arrivati sul posto, dopo aver sistemato zaini e sacco a peli è iniziata la Continua a leggere “Campo invernale Esploratori”

Campo invernale Lupetti

Che bella esperienza per il Branco. Il fine settimana dall’ 8 al 10 dicembre i lupetti hanno fatto il loro campo invernale presso la colonia di Pralungo, vicino a Montevaccino, sopra Trento.
Emozionati tutti i Lupetti, quelli del primo anno alla loro Continua a leggere “Campo invernale Lupetti”

I Rover di tutta la Regione a Serrada

Primo incontro di Regione per i nostri Rover (ragazzi dai 16 ai 19 anni) della Compagnia Halley. Nel fine settimana  del 21 e 22 Ottobre, 57 Rover si sono trovati a Continua a leggere “I Rover di tutta la Regione a Serrada”